E’ la parte della pianta contenente gli organi sessuali destinati alla riproduzione, e al tempo stesso la più appariscente e bella dell’intera pianta. Ma il fiore che significato rappresenta per chi lo dona e per chi lo riceve??
Il piacere di regalare un omaggio floreale è tanto quanto quello di riceverlo! PER chi lo dona e per chi lo riceve racchiude il significato di affetto, amicizia, augurio, ringraziamento o amore in base alle circostanze. Il fiore è l’omaggio più acquistato…. Ad esempio: andate a cena da amici e non sapete cosa portare? Passate dal fioraio… e un bouquet di fiori per lei e una bottiglia di vino per lui, sono la soluzione meno impegnativa.
Il fiore accompagna sempre un regalo per un compleanno. Una pianta da interno per un ringraziamento… per una ricorrenza. Durante una cerimonia religiosa per omaggio alla Madonna
- PER un corteggiamento
- PER una dichiarazione d’amore
- PER una sposa
- PER una neo mamma
- PER rallegrare la casa … fiori freschi
- PER un’inaugurazione
Come centrotavola durante i pranzi in famiglia. Per ogni ricorrenza o avvenimento il fiore è sempre presente, racchiude il significato del messaggio da trasmettere. Ogni anno, nel mese di Novembre si svolge ad Alsmeer (Amstedam) la fiera mondiale del fiore, riservata agli operatori del settore florivivaistico.
Produttori di fiori e piante da tutto il mondo attirano migliaia di grossisti, fioristi, vivaisti, che accorrono per ammirare le ultime tendenze in materia di fiori e piante. Davvero una visione paradisiaca quella che ho avuto entrando in fiera la prima volta, e ogni anno un’emozione nuova: archi, composizioni bizzarre, cuori, pareti, sfere, cascate e colonne, insomma tutto è stato tappezzato di fiori. La principale protagonista?
Ovviamente la ROSA, che conferma il primato di fiore più prodotto e più venduto al mondo. A seguire le orchidee, sia come pianta che come fiore reciso, molto richiesto e apprezzato per i bouquet da sposa.
Di seguito i lilium, le gerbere, gli anthurium, le profumatissime peonie, il lisianthus, e i padroni di casa, i tulipani, simbolo della patria del fiore. Sicuramente insieme alle rose, le ortensie e le peonie sono i fiori piu’ richiesti dalle spose, per la loro eleganza.
Mentre la piante dell’ortensia è molto resistente, ha una fioritura duratura se interrata in ombra, il fiore reciso é molto delicato, resiste bene in abbondante acqua, ma inserito nella spugna beve poco e a causa delle temperature elevate, durante gli eventi, rischia di appassire; solo con particolari accorgimenti che un bravo ed esperto fiorista conosce, l addobbo non correrà rischi e sarà certamente un grande successo.
Anche la pianta della peonia è molto delicata, fiorisce solo da aprile a maggio, ma per fortuna e grazie alle serre, riusciamo ad avere il fiore reciso fino a tutto giugno! Quindi ragazze, se vorrete sposarvi con un bouquet di peonie, organizzate il vostro matrimonio tra aprile e i primi di giugno!
Quante volte mi è stato chiesto un bouquet da sposa con peonie ad agosto, o a settembre. L’importazione dall’Olanda ormai ci consente di avere i fiori tutto l’anno, grazie alle serre, ma io consiglio alle mie spose di scegliere sempre quelli di stagione. Se la natura ha fatto in modo che la peonia, per esempio, fiorisse solo ad aprile e maggio, ci sarà un motivo? Perché andare contro natura?